Al momento stai visualizzando ESSERE DIGITAL OGGI

ESSERE DIGITAL OGGI

La rivoluzione digitale è inarrestabile ed in continua evoluzione, su ogni livello della nostra vita quotidiana.
Usi e costumi stanno cambiando.
L’esplosione dei Social Network è sotto gli occhi di tutti, e non sono poche le aziende che hanno deciso di spostare i loro budget pubblicitari dai media tradizionali a quelli online. Il grafico mostra il numero di utenti che utilizzano i social media dal 2010 al 2016 con una proiezione fino al 2021. Nel 2019 si stima che si arriverà intorno ai 3,5 miliardi di utenti. La diffusione e l’utilizzo dei social network è in continua crescita. Nel 2017, il 71% degli utenti di internet avevano un profilo su almeno un social network e questa percentuale è destinata ad aumentare.

Questo, “con buona pace dei difensori dell’analogico a spada tratta”. Al giorno d’oggi l’utilizzo dei social network è una delle attività online più svolte dagli utenti, con un elevato tasso di coinvolgimento e un sempre maggior utilizzo di questi sui dispositivi mobili. Quindi se oggi quasi quattro miliardi di utenti è attivo nel web e molti lo sono sui social, é molto probabile che vi siano anche i tuoi clienti.

Allora tutti sui social! No, non è proprio così semplice.

Chiaramente non basta esserci, creare un sito, aprire qualche profilo social.
La strategia del progetto di comunicazione/marketing, per fortuna è ancora la chiave vincente.
Bocce ferme e idee chiare, diceva un mio caro amico.
Bisogna avere le idee chiare, sapere chi si è, quale prodotto/servizio si ha da promuovere, sapere come posizionarsi sul mercato, con che “tono di voce parlare” con quali strumenti, e investire in tempo, molto tempo e denaro per produrre contenuti di qualità coordinati al progetto di cui sopra e sponsorizzarli a dovere. Quindi non proprio un giochino semplice, anzi.

Per fortuna però, ciò che è digital ha il grande vantaggio di essere misurabile. Questo significa che avremo dei dati da analizzare, che capiremo quale campagna funziona e quale no, potremo quindi cambiare direzione in corso ed investire le risorse nella direzione migliore. Una bussola, magari non precisa all’inizio, ma comunque una bussola che ci indica una direzione da intraprendere. Perché questo è quello che mi chiedono oggi molti clienti ed imprenditori che vivono le bizzarrie di un mercato dove tutto è caos, dove la concorrenza è spietata e si perdono clienti per pochi centesimi di differenza su un prodotto analogo.

“Cosa fare, quali decisioni prendere, in cosa investire?”
E qui non bisogna mai scordarsi della solida comunicazione, del buon progetto di partenza,
costituito da fattori determinanti come: la creazione del brand, la credibilità dell’azienda e dei prodotti, l’ immagine dell’azienda, la sua reputazione anche online.
Senza scordarci tutto il resto che per comodità chiameremo l’offline, il rapporto con i clienti/fornitori, la rete vendita, il materiale cartaceo (che anche oggi ha la sua importanza) ecc.

Digital sì quindi, ma con testa, obiettivi, progetto e strategia a medio e lungo termine.
Il resto sono chiacchiere da social, opsss…da bar.

Cesare Privitera  Art Director | Digital trasformation

Per scoprire quanto possiamo fare per te, troviamoci per bere qualcosa insieme, scrivici: info@romborosso.it.
Scopri i nostri servizi qui
Guarda i progetti realizzati qui