Oggi vi proponiamo la scoperta del nuovo Museo M9: non un semplice edificio, ma un nuovo quartiere, quasi una piccola smart city.
Progetto innovativo, moderno, ma non per questo in contrasto con la Mestre del centro già esistente, anzi, una vera scoperta, piacevole da indagare, giocosa.
Oggi i musei sono forse le nuove chiese della nostra cultura ed a Mestre il Museo M9 racconta in modo completamente nuovo il secolo scorso: la storia, le abitudini, i costumi, il design, l’agricoltura…
Tutto è narrato in maniera multimediale ed interattiva, ricco di tecnologia di ultima generazione.Il museo non ha un percorso di visita predefinito, si articola su due piani, ciascuno diviso in quattro sezioni.
Per questo vi consigliamo di portare con voi la mappa per trovare le sezioni, le aree tematiche e le installazioni.
Ogni sezione è identificata da un numero e un colore.
Ogni sezione è divisa in aree tematiche, identificate da un secondo numero.
- Come Eravamo, come Siamo – Demografia e strutture sociali
- The Italian Way of Life – Consumi, costumi e stili di vita
- La Corsa al Progresso – Scienza, tecnologia e innovazione
- Soldi Soldi Soldi – Economia, lavoro, produzione e benessere
- Guardiamoci Intorno – Paesaggi e insediamenti urbani
- Res Pubblica – Lo Stato, le istituzioni, la politica
- Fare gli Italiani – Educazione, formazione e informazione
- Per Farci Riconoscere – Che cosa ci fa sentire italiani
M9 nasce per far conoscere il passato, comprendere il presente e avere fiducia nel futuro: sarà un luogo in cui rappresentare, studiare e interrogarsi sulla modernità e la contemporaneità.

















